Corso Base di Disegno a matita – Laboratorio Esperienziale Artistico Espressivo
2023/2024
Conduce Romina Aiello, Maestro D’Arte e Counselor.
DESTINATARI
I corsi e i laboratori esperienziali sono rivolti ad adulti della terza età, ma non troppo…
“IL PIACERE DI CONTINUARE A CONOSCERE”
“Lo scopo dell’apprendimento è la crescita,
E la nostra mente, a differenza del nostro corpo,
Può continuare a crescere fintanto che continuiamo a vivere”
Mortimer J. Adler
DESCRIZIONE E OBIETTIVI
Il “Progetto D’arte per la Terza Età, ma non troppo…” nasce per soddisfare al meglio, con competenza e qualità, il desiderio di apprendere sempre, anche in un’età più avanzata e non, e continuare ad arricchire le proprie conoscenze, coltivare una vecchia passione, sviluppare capacità inespresse e stimolare la creatività.
Questi Corsi sono rivolti a coloro che sentono la necessità di dare spazio alla propria sensibilità creativa, attraverso il disegno, la pittura e la sperimentazione. La finalità dei corsi è di fornire al partecipante le nozioni e gli strumenti necessari per affrontare con sicurezza e originalità il proprio percorso d’arte.
Frequentare i corsi d’arte diventa anche occasione di incontro e condivisione al fine di allargare e valorizzare le proprie relazioni interpersonali e uscire dalla solitudine o dalla noia quotidiana.
Gli obiettivi del Progetto d’Arte sono:
– Progredire nel disegno, nella pittura, sperimentare la libera espressione e coltivare l’amore per le arti visive allietando le proprie ore libere con attività creative e che donano un maggiore benessere psico-fisico.
– Favorire una maggiore conoscenza di se stessi.
– Educare alla sensibilità, alla creatività, all’autoconsapevolezza e all’accettazione di sé.
– Mettere in contatto, esprimere ed elaborare le proprie emozioni.
– Migliorare l’autostima e la fiducia in se stessi.
– Stimolare la creatività, la percezione, l’attenzione e la memoria.
– Sollecitare sul piano relazionale l’abitudine ad ascoltare, collaborare e lavorare in gruppo.
– Liberare il potenziale non espresso.
– Mettere in comunicazione i due emisferi del cervello, alternando i due processi cognitivi, quello verbale/analitico e quello visivo/spaziale.
METODOLOGIA
Ai partecipanti viene spiegato quali strumenti procurarsi e come si utilizzano. Gli stessi partecipanti si metteranno in gioco e, attraverso la sperimentazione troveranno anche un loro proprio stile. Decidendo intuitivamente cosa fare, essi andranno anche oltre la tecnica.
L’approccio è quindi di favorire l’iniziativa personale, l’espressione libera e spontanea della propria creatività e di apprendere attraverso la propria esperienza diretta, affiancati dal Maestro D’Arte.
Mezzi e strumenti che si possono utilizzare e sperimentare nei vari percorsi:
– Supporti per il lavoro: carta, cartoncini di varie misure. Tele, ed altri materiali.
– Strumenti da disegno: matite gamma B, matita sanguigna, matite colorate acquerellabili, gomma siliconica e gomma pane.
– Materiali per pittura: acquerelli, tempere, pennelli, spugne e altri strumenti improvvisati.
– Materiali pre-artistici che potrebbero essere inseriti: la sabbia, la terra, acqua, sassi, legnetti, la curcuma, il curry, l’orzo, la farina, sale, vari tipi di semi, stoffe, filati, lana, profumi ecc. Il tutto con l’obiettivo di lavorare su aspetti sensoriali.
Figura professionale coinvolta nel progetto: ROMINA AIELLO
6 Commenti. Nuovo commento
Seguito il corso di Romy,presso Auser di Rende per un intero anno, esperienza bellissima,per una persona completamente cruda al disegno ed alla pittura,Romy mi ha aperto un mondo,quasi esperienza meditativa,e di comprensione di una complessità che la materia impone,dati gli strumenti con semplicità e creatività , grazie ,consiglio a tutti.
Grazie ❤️
Esperienza positiva per me che ho iniziato per la prima volta. Consigliato a chi vuole liberare la propria mente .
Grazie ❤️
Il laboratorio esperienziale artistico- espressivo ( Auser) è un’esperienza che apre orizzonti creativi , guida alla conoscenza di più tecniche attraverso le quali esprimere emozioni, un valore aggiunto farlo in uno spazio sociale. Grazie Romy!
Grazie ❤️